Show More
Menu
Image
Ciao! Sono un

Web DesignerWeb DeveloperWordpress Specialist

Andare in ufficio a piedi: Pro & Contro

29 Novembre 2022
By Alberto Contaldo
In Blog
0 Comments
Post Image

Da qualche mese, ormai, ho preso la decisione di recarmi a lavoro a piedi tutti i giorni e... non tornerei più indietro!

Lo ammetto, inizialmente è stata una scelta piuttosto obbligata da un incidente subito con la mia auto, che non mi ha permesso di utilizzarla. Da quel momento non ho avuto altra scelta che andare a lavoro a piedi.

 

Ovviamente questo articolo, così come tutto il mio blog, è basato sulla mia personale esperienza, poter questo motivo mi sembra giusto dirvi come è composta la mia routine quotidiana.

Ogni mattina, dopo essermi lavato e preparato, esco di casa e percorro 2km a piedi. Prendo la metropolitana di Catania, scendo al capolinea e percorro un altro kilometro a piedi prima di arrivare in ufficio, per un totale di 3km ogni giorno.
Alberto Contaldo
Web Designer

Dopo circa un anno, mi sento di poter tirare le somme e dire la mia personalissima opinione ed esperienza, analizzando quali sono i vantaggi (molti) e gli svantaggi (pochi) di questa scelta.

I vantaggi dell'andare a lavoro a piedi.

Camminare aiuta a svegliarsi

Il primo vantaggio che ho riscontrato fin da subito di questa mia scelta, è stato quello di arrivare in ufficio molto più attivo e meno assonnato.

Camminare aiuta a mantenersi in forma

Altro vantaggio riscontrato è stato quello di ritrovarmi più in forma fisicamente parlando, l'ho notato soprattutto durante le mie partite settimanali di calcio e padel.

Alzarsi presto fa sempre bene

Sono sempre stato un dormiglione da ragazzo, caratteristica che ritrovo ancora oggi la domenica. Ma riuscire ad iniziare delle abitudini più salutari, come iniziare ad alzarsi prima la mattina, è un notevole vantaggio nel lungo periodo.

Risparmio economico notevole

La benzina, specialmente in questo periodo storico, non sarà un problema. Pur dovendo pagare l'abbonamento ai mezzi pubblici, questo non sarà mai paragonabile al costo del carburante.

Nessun stress per traffico e parcheggio

Quanto è bello non doversi più preoccupare del cercare parcheggio vicino l'ufficio! E ancora meglio, non doversi preoccupare del traffico e non dover cercare mille strade alternative per evitarlo.

Arrivare, quasi, sempre in orario

Altra conseguenza naturale di non utilizzare l'automobile è arrivare quasi sempre in orario. Senza l'incognita del traffico e utilizzando mezzi pubblici come la metropolitana, gli orari rimangono abbastanza costanti giornalmente.

Gli svantaggi di andare in ufficio a piedi.

Camminare = Sudare

Personalmente è il principale svantaggio di questa scelta! Soffro il caldo e, purtroppo, questo mi costringe ad arrivare spesso a lavoro sudato.

Alzarsi prima non è sempre piacevole

Per quanto possa essere utile per mille motivi, dobbiamo ammetterlo: alzarsi presto la mattina non è sempre bello. Soprattutto se la sera ti sei ritirato più tardi del solito, dormire un'ora in più sarebbe meglio.

Tempi molto precisi

La metro di Catania è molto precisa e quasi sempre in orario, per questo si può saltare una corsa ma non due per riuscire ad arrivare in ufficio a piedi in tempo.

L'incognita del meteo

E quando piove? Un bellissimo ma grandissimo problema!
Anche se adoro le giornate piovose, ammetto che non sono il massimo per camminare per andare in ufficio a piedi.

E tu come vai a lavoro? Hai mai pensato di andare in ufficio a piedi, rinunciando così all'utilizzo dell'auto tutti i giorni?